Nell’ultimo articolo sul galateo vi ho parlato di partecipazioni e outfit da indossare ai matrimoni, questa volta vorrei parlarvi del galateo a tavola.
Oggi giorno si usano solo per cene molto importanti e ufficiali, ormai preferiamo scegliere matrimoni più casual e con il table setting più semplice e di design , quindi non si osservano sempre le rigide regole di galateo ,se non per matrimoni aristocratici. Ma è utile conoscere le regole base per evitare disguidi con gli ospiti che inviterete al vostro matrimoni, o se sarete voi gli ospiti di un evento importante.

Il galateo a tavola: come apparecchiare la tavola ?
Come si vede nell’immagine la tavola è apparecchiata con moltissime posate e bicchieri, che possono essere presenti tutti o alcuni in base al menù .
Alla sinistra del commensale ci saranno le forchette, alla destra i coltelli che avranno la lama rivolta verso il piatto.
Una tavola così ricca può spaventare, ma in realtà è molto semplice, basta cominciare dalla posata più esterna che sarà quella dell’antipasto ( la posata dell’antipasto è sempre una forchetta) alla sinistra del commensale a seguire si posizionano la posata del primo e quella del secondo.
Se come primo piatto verrà servita una zuppa o qualche pietanza che prevede l’uso del cucchiaio , verrà posizionato a destra vicino ai coltelli, invece le posate piccole sopra al piatto da portata sono dedicate al dolce.
Molto più semplice è la disposizione dei bicchieri, il più grande è per l’acqua a seguire vicino il calice per il vino rosso e infine quello per il vino bianco.
Il galateo a tavola: come si dispongono gli ospiti a tavola?
L’arte del ricevere ci insegna anche come realizzare un assegnazione dei posti perfetta, ci sono alcune indicazioni fondamentali che è sempre importante tenere in considerazione.
Gli sposi non devono mai dare le spalle a nessun ospite, quindi sarà nostra cura disporre i tavoli in modo da evitare questo spiacevole inconveniente.
Nel tavolo sposi ,siederanno le persone più importanti quindi di regola le famiglie e i testimoni , alternando uomo/ donna.
Altra regola importantissima il servizio comincia proprio da questo tavolo, dando precedenza a donne, anziani, ospiti con onorificenze importanti.
Se desideri avere una consulenza approfondita sul galateo a tavola, Contattami!